fbpx

Search

Seleziona data
Seleziona data
1
2
0

Benvenuti a VILLA BELFIORE

un’oasi di pace a contatto diretto con la natura




Un inno all’amore per la Natura, luogo ameno ideale per ritagliarsi giorni di pura serenità, alla riscoperta della lentezza e della gioia delle piccole cose.
Vi presentiamo Villa Belfiore, nata nel 1994 da una profonda conoscenza del territorio e dei suoi frutti, nonché dalla volontà di tramandare cultura e tradizioni locali, in un contesto rurale e naturalistico unico nel suo genere.

...

Villa Belfiore sorge in prossimità delle vallette di Ostellato, oasi di pace e verde a pochi chilometri dalla splendida città rinascimentale di Ferrara e a soli 20 minuti da Comacchio, affascinante città lagunare e fulcro del Parco del Delta del Po.

Ad accogliervi troverete una struttura in completa armonia con l’ambiente circostante, dove gli alberi da frutto si affacciano sulla piscina a sfioro. Oltre a coglierne direttamente i frutti, potrete gustare i prodotti biologici dell’azienda agricola di famiglia.

Le giornate partiranno con la giusta carica, respirando i profumi della campagna e del tavolo apparecchiato per la colazione. D’estate, sarà il pergolato esterno a fare da cornice ai vostri momenti di relax. A seconda della stagione potrete assaggiare le più autentiche confetture, preparate artigianalmente da noi, a partire dalla tipica marmellata di zucca, ortaggio principe della tradizione estense; frutta e una piccola percentuale di zucchero, non c’è bisogno di altri ingredienti.

Avrete inoltre a disposizione torte casalinghe e deliziosi biscotti, dei quali potrete sbirciare le ricette direttamente dal taccuino della bisnonna, preziosissima eredità.

Le nostre camere




Nelle stanze, intime ed accoglienti, troverete i colori caldi del legno, mobili antichi e rustici ed il giusto spazio per potervi ricaricare. Il silenzio la fa da padrone; di notte, vi capiterà di sentire soltanto il verso di qualche rapace abitante del delizioso boschetto di farnie, noci, ciliegi e aceri che delimita l’area, ove potrete passeggiare in tranquillità la mattina successiva.

COSA FARE NEI DINTORNI




Per proseguire la vostra fuga dalla quotidianità, potrete decidere di rilassarvi e prendere il sole usufruendo nella nostra piscina, dove fare merenda con succhi di frutta e frullati freschi, oppure andare alla scoperta delle tante bellezze che il nostro territorio offre.

...

Birdwatching e non solo

Villa Belfiore si trova vicino alle peculiari Vallette di Ostellato, una zona umida d’acqua dolce, opera antropica seguita ai lavori di bonifica della valle salmastra del Mezzano.
Se deciderete di visitarle, magari in sella ad una bicicletta, ma anche a piedi o, perché no, a cavallo, potrete incontrare fino a 150 specie diverse di uccelli acquatici nel proprio habitat: in primis, tutti i tipi di aironi, dall’airone cenerino all’airone rosso, ma anche l’elegante cavaliere d’Italia, e diversi rapaci, quali la poiana o il falco di palude.
Se siete amanti della vegetazione, qui potrete ammirare il maestoso salice bianco, il castagno d’acqua, il sambuco e tutta la flora tipica delle zone umide d’acqua dolce: giunco fiorito, canneti, ninfee bianche e gialle.
Le Vallette fanno parte del Parco Regionale del Delta del Po, considerato Patrimonio Unesco.

...

Comacchio, la “piccola Venezia” del Delta del Po

A una ventina di minuti in macchina dal nostro hotel, ecco una tappa che vi consigliamo vivamente di fare: la cittadina di Comacchio, permeata di un fascino storico davvero unico. Erede dell’antica città Etrusca di Spina, sorta agli albori del Medioevo, quest’area lagunare vi conquisterà grazie al fitto dedalo dei suoi canali, che riflettono una luce diffusa incantevole, e con la bellezza dei suoi monumenti, su tutti il complesso architettonico seicentesco dei Trepponti ed il Loggiato dei Cappuccini, il più lungo d’Italia, non a caso scelto come location di diversi progetti cinematografici.

Se a Venezia ci sono le gondole, qui potrete imbarcarvi sulle caratteristiche “batane”, con le quali visiterete la città da un’altra prospettiva.

...

Ferrara, “città delle biciclette” dal passato importante

Spostandosi di soli 30 km da Ostellato, si arriva alla città che fu patria di una delle signorie più importanti e culturalmente fondanti del rinascimento italiano, gli Este. Parliamo di Ferrara, nel passato una delle capitali europee della cultura, dell’arte, della politica, della gastronomia, nonché punto di riferimento per artisti, poeti e cantori. “Solo” per questo, Ferrara merita assolutamente una visita.

Vi consigliamo di attraversare il quartiere medievale, nucleo originario della città, con le sue strade strette e caratteristiche, per poi passeggiare lungo la celebre addizione erculea, realizzata tra la fine del ‘400 e gli inizi del ‘500 sulla base di un disegno urbanistico di nuovissima concezione, progettato dal grande Biagio Rossetti. Potrete vedere la splendida Cattedrale [attualmente la facciata è parzialmente coperta per restauri e l’interno è chiuso al pubblico] e i meravigliosi palazzi rinascimentali: su tutti Palazzo dei Diamanti, Palazzo Schifanoia e la Palazzina Marfisa d’Este. Ma il simbolo principe di Ferrara è il maestoso Castello trecentesco, che si staglia al centro della città con immutato fascino ed è tuttora visitabile. E se vorrete vivere un’intera giornata da ferrarese, perché non noleggiare una bicicletta e fare un giro sulle antiche mura che circondano il centro storico per nove chilometri pressoché ininterrotti?



L’Azienda Villa Belfiore sorge nella provincia di Ferrara a Ostellato in prossimità delle anse vallive, una zona umida d’acqua dolce, opera antropica seguita ai lavori di bonifica della valle salmastra del Mezzano.